Gastronomia viestana: sapori autentici del Gargano
La gastronomia di Vieste è un’esperienza sensoriale che affonda le radici nelle tradizioni secolari della cucina marinara e contadina del Gargano. Un viaggio nei sapori più autentici della Puglia, dove ogni piatto racconta una storia di passione e semplicità, di ingredienti freschi e preparazioni che si tramandano di generazione in generazione.
I piatti tipici di Vieste sono un vero e proprio omaggio alla terra e al mare che circondano questa splendida località. Uno dei primi piatti da non perdere sono i Troccoli, una pasta fresca dalla forma simile agli spaghetti, preparata a mano con farina e acqua, senza l’uso di uova. La consistenza ruvida di questa pasta la rende perfetta per assorbire i sughi che la accompagnano, che variano tra il mare e la tradizione più classica. I Troccoli con i sughi di mare, come le vongole o il sugo di pesce, sono una vera delizia per il palato, mentre i Troccoli con ragù pugliese, arricchiti da carne saporita e un tocco di pomodoro, rappresentano un incontro tra il mare e la terra, in un equilibrio perfetto di gusti.
Un altro piatto che incarna l’essenza della cucina viestana sono le Seppie ripiene, un vero e proprio capolavoro della gastronomia locale. Le seppie, freschissime e pescate nelle acque cristalline del mare di Vieste, vengono farcite con un ripieno ricco di pane raffermo, prezzemolo, aglio e formaggio, per poi essere cotte al forno, sprigionando un profumo irresistibile che invade l’intera cucina. Il risultato è un piatto saporito e delicato, che esprime la freschezza del mare e la tradizione contadina.
Un altro piatto che non può mancare nella lista dei must della cucina viestana sono le Orecchiette con le cime di rapa. Questo piatto, simbolo della cucina pugliese, è un trionfo di semplicità e gusto. Le orecchiette, fatte a mano, si sposano perfettamente con le cime di rapa, una verdura dal sapore amarognolo, che viene arricchita con acciughe, peperoncino e un filo d’olio extravergine d’oliva. Il risultato è un piatto rustico e nutriente, capace di portare in tavola tutta la tradizione pugliese.
Non si può parlare di cucina viestana senza menzionare il Pesce fresco alla griglia. Il mare cristallino che circonda Vieste offre pesci freschissimi, come orate, branzini, e triglie, che vengono cotti alla griglia con una semplice spruzzata di limone e un filo d’olio. La carne del pesce, tenera e saporita, rappresenta il cuore della cucina locale, dove il sapore del mare è il protagonista indiscusso.
Infine, per concludere in dolcezza, le Cartellate sono il dessert tradizionale che caratterizza le festività viestane. Si tratta di dolci fritti, a forma di rosa, che vengono immersi nel vincotto, un succo d’uva concentrato, per un risultato irresistibile. Il sapore di queste dolci creazioni, croccanti all’esterno e morbide all’interno, è esaltato da un bicchiere di Moscato del Gargano, un vino dolce e aromatico che accompagna perfettamente questo piatto.
In sintesi, la cucina di Vieste è un viaggio attraverso i sapori del Gargano, una terra che sa unire il mare e la terra in piatti semplici ma ricchi di gusto. Pasta fatta in casa, pesce fresco e dolci tradizionali sono solo alcune delle delizie che raccontano la storia e la cultura di questa affascinante località, dove ogni boccone è un’esplosione di tradizione e autenticità.



Per parlare direttamente con noi, chiama il numero indicato
Per comunicazioni via email, scrivici all’indirizzo senza alcun impegno
Ottieni il tuo preventivo
Contattaci ora per ottenere senza alcun impegno il tuo preventivo. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore della Puglia in una delle zone più belle del Gargano, ti aspettiamo a Vieste.
